Inclusione

Inclusione
30 April 2019
La nostra scuola ha attivo il GLI ovvero Gruppo di lavoro per l’inclusione, si tratta di un organo politico-operativo con il compito di realizzare il processo di inclusione scolastica.
La legge che per prima ha introdotto nel sistema scolastico italiano il Piano Didattico Personalizzato è la 170/2010, che si è occupata proprio dell’inclusione scolastica di ragazzi con disabilità e bisogni specifici. Nel testo si parla della necessità di progettare e applicare misure educative e didattiche di supporto, individualizzate e personalizzate. Un concetto poi ripreso dal Decreto Ministeriale 5669/2011, che nomina espressamente il PDP.
Il PEI Piano Educativo Individualizzato, è lo strumento con cui il consiglio di classe disegna un percorso didattico inclusivo per gli alunni con disabilità. Il documento fissa gli obiettivi e le attività che si faranno durante l’anno scolastico, e costruisce un tessuto di collaborazione tra scuola e famiglia. E’ il progetto educativo calibrato sulle esigenze del singolo alunno con disabilità certificata
Allegati:
-
Piano Didattico Personalizzato è lo strumento di lavoro redatto dal Consiglio di classe con cui si individuano modi, tempi, e percorsi didattici per gli studenti con difficoltà di apprendimento